Cos'è storione beluga?

Storione Beluga

Lo storione beluga (Huso huso) è una specie di storione appartenente alla famiglia Acipenseridae. Si trova principalmente nel Mar Caspio, nel Mar Nero, nel Mar d'Azov e nei relativi sistemi fluviali. È rinomato per essere una delle specie di pesci ossei più grandi e longeve, raggiungendo dimensioni notevoli e vivendo per oltre 100 anni.

Caratteristiche Principali:

  • Dimensioni: Può raggiungere lunghezze superiori ai 5 metri e pesi superiori a 1.000 kg.
  • Longevità: Può vivere oltre 100 anni.
  • Habitat: Vive prevalentemente in ambienti anadromi, il che significa che migra dai mari e dai laghi ai fiumi per deporre le uova.
  • Alimentazione: Da giovane si nutre di invertebrati, mentre da adulto si nutre principalmente di pesci.
  • Caviale: È la principale fonte del pregiatissimo caviale Beluga, considerato uno dei caviali più costosi e apprezzati al mondo.

Stato di Conservazione:

Lo storione beluga è classificato come "In pericolo critico" dalla IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura). Le principali minacce alla sua sopravvivenza includono:

  • Sovrapesca: La pesca eccessiva, in particolare per il caviale, ha drasticamente ridotto le sue popolazioni.
  • Perdita e degradazione dell'habitat: La costruzione di dighe e altre infrastrutture idrauliche ha bloccato le rotte migratorie e alterato gli habitat riproduttivi.
  • Inquinamento: L'inquinamento delle acque compromette la qualità dell'acqua e la disponibilità di cibo.
  • Bracconaggio: Il commercio illegale di caviale continua a rappresentare una seria minaccia.

Conservazione:

Sono in atto diversi sforzi di conservazione per proteggere lo storione beluga, tra cui:

  • Restrizioni alla pesca: Implementazione di quote di pesca e divieti temporanei o permanenti in determinate aree.
  • Ripopolamento: Rilascio di giovani storioni allevati in cattività in natura per aumentare le popolazioni.
  • Ripristino dell'habitat: Rimozione di dighe e altre barriere per ripristinare le rotte migratorie e migliorare gli habitat riproduttivi.
  • Lotta al bracconaggio: Rafforzamento delle leggi e delle attività di contrasto per combattere il commercio illegale di caviale.
  • Allevamento sostenibile: Promozione dell'allevamento sostenibile di storioni per ridurre la pressione sulle popolazioni selvatiche.